Carlassara allarga la sua gamma prodotti con la costruzione di impianti per la produzione di lastre e foglie.
La linea si compone di un estrusore monovite accompagnato da un dosatore gravimetrico e un deumidificatore per una migliore plastificazione del granulo. Successivamente il materiale viene controllato affinché ci sia una estrusione costante grazie ad una pompa a ingranaggi, poi cambia filtro e testa di estrusione piana. Qui arriviamo al cuore tecnologico della macchina: la calandra. E’ composta da tre rulli, diametro 300 mm, lunghi 500 mm; lì avviene lo stiro del materiale e il suo raffreddamento. A seguire in ultimo un traino a due rulli calandratori e un sistema di rifilo che porta il prodotto al suo stadio finale, da qui viene poi avvolto secondo le esigenze del cliente.
La forza dell’impianto Carlassara risiede nel sistema di gestione. Infatti grazie all’elettronica e la tecnologia software è possibile avere un impianto sicuro e performante. Sicuro grazie alle innumerevoli soluzioni, oramai a commercio, di allarme; nonchè alla progettazione elettrica di sistemi di sicurezza software e hardware. Carlassara costruisce e vende un impianto al passo con i nuovi regolamenti europei sui macchinari calandratori, sicuro per gli impiegati che opereranno sulla linea. Performante perchè, grazie all’innovazione industriale 4.0, è possibile registrare tutti i dati del processo per un’analisi accurata sulle produzioni ed un efficientamento del processo in corso.